8 aprile 2025

News e comunicati

BASF aggiorna il suo Sunscreen Simulator con nuove funzionalità
 

  • L'ultima versione offre funzionalità tecniche aggiuntive e migliorate basate su nuovi dati scientifici
  • Il percorso guidato offre accesso al database di formulazione per la protezione solare di BASF, con prototipi provenienti da laboratori globali e regionali
  • Integrazione in D’lite per un miglioramento dello sviluppo delle formulazioni



Amsterdam, Paesi Bassi - 7 aprile 2025 – BASF ha aggiornato il Sunscreen Simulator, laboratorio digitale dell'azienda per lo sviluppo e l'ottimizzazione delle formulazioni per la protezione solare. La nuova versione sarà lanciata ufficialmente durante l'in-cosmetics Global, che si terrà dall'8 al 10 aprile ad Amsterdam.

Calcoli migliorati

Una delle nuove principali funzionalità tecniche è l'opzione che prevede di selezionare diversi tipi di formulazione, tra cui olio in acqua (O/W), acqua in olio (W/O) o semplicemente oli, per esplorare l'effetto sulle prestazioni del telaio della formulazione di protezione solare. "Considerare l'impatto del tipo di formulazione e della sua viscosità sul Fattore di Protezione Solare è un passo significativo verso l'ottenimento di una simulazione e una previsione più accurate del SPF", ha affermato la Dott.ssa Myriam Sohn, Principal Scientist al Global Technical Center Sun Care di BASF.

Con questo aggiornamento, i clienti hanno accesso a calcoli e valutazioni di solubilità. Collegando il sistema di filtri con emollienti specifici, ottengono informazioni chiare sulla percentuale disciolta di ciascun filtro UV solido e possono valutare le interazioni tra questi ingredienti per semplificare lo sviluppo delle loro formulazioni.
Un'altra funzionalità consente ai formulatori di acquisire informazioni sui requisiti normativi. Essa li assiste nell'identificare i filtri UV giusti per soddisfare specifiche esigenze di mercato fornendo valutazioni di protezione SPF e UVA per regioni selezionate. Inoltre, il criterio EcoSun Pass di BASF fornisce informazioni sulla compatibilità ambientale delle combinazioni di filtri UV scelti.

Percorso "Get inspired" e miglioramento del tracciamento dei progetti

Una novità aggiuntiva è il percorso guidato "Get inspired" che consente agli utenti di scorrere il database di formulazione per la protezione solare di BASF e accedere a prototipi testati internamente nei laboratori globali e regionali dell'azienda. Un'interfaccia utente migliorata facilita la navigazione fluida tra le funzionalità dello strumento. La funzione di ordinamento con varie opzioni di filtraggio, tra cui regioni, stato del progetto o parole chiave, consente agli utenti di tenere traccia e cercare facilmente progetti specifici.

Integrazione fluida in D’lite

Il Sunscreen Simulator si è affermato come un punto di riferimento nel settore e può essere utilizzato per avviare nuovi sviluppi di protezioni solari. Ha beneficiato di continui miglioramenti negli ultimi 25 anni, volti ad aumentarne l'accuratezza delle previsioni. Con la sua integrazione in D’lite, la piattaforma di servizio digitale per la conoscenza di BASF per l'industria della cura personale, è possibile sfruttare l'ecosistema di BASF per aumentare l'efficienza e l'innovazione nell'intero processo di sviluppo delle formulazioni. Gli utenti possono ora esplorare il mercato della protezione solare e rivedere i prodotti per i consumatori. Questo consente una comprensione più completa dell'offerta di prodotti e delle tendenze di mercato. Il Sunscreen Simulator sarà accessibile a tutti gli utenti registrati di D’lite.

Informazioni sulla divisione Care Chemicals di BASF

La divisione Care Chemicals di BASF offre un'ampia gamma di ingredienti per la cura personale, la cura della casa, la pulizia industriale e istituzionale e applicazioni tecniche. Siamo un fornitore globale leader per l'industria cosmetica, così come per l'industria dei detergenti e dei pulitori, e supportiamo i nostri clienti con prodotti, soluzioni e concetti innovativi e sostenibili. Il portfolio di prodotti ad alte prestazioni della divisione include tensioattivi, emulsionanti, polimeri, emollienti, agenti chelanti, ingredienti attivi cosmetici e filtri UV. Abbiamo siti di produzione e sviluppo in tutte le regioni e stiamo espandendo la nostra presenza nei mercati emergenti. Maggiori informazioni sono disponibili online all'indirizzo www.care-chemicals.basf.com.

Informazioni su BASF

In BASF creiamo chimica per un futuro sostenibile. La nostra ambizione: essere l’azienda chimica riconosciuta come la migliore nel facilitare la transizione verde dei clienti. Uniamo al successo eco-nomico tutela dell’ambiente e responsabilità sociale. I circa 112.000 collaboratori del Gruppo lavorano per contribuire al successo dei clienti, in quasi tutti i settori industriali e Paesi del mondo. Il nostro portafoglio include, come core business, i segmenti Chemicals, Materials, Industrial Solutions, Nutrition & Care mentre i nostri stand alone business sono legati ai segmenti Surface Technologies e Agricultural Solutions. Nel 2024, BASF ha generato vendite per 65,3 miliardi di euro. Le azioni BASF sono negoziate in borsa a Francoforte (BAS) e come American Depositary Receipts (BASFY) negli Stati Uniti. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.basf.com.

Stefano Modaffari
Media Relations Manager - Italy