News e comunicati
La Divisione Agro di BASF Italia presenta il nuovo Catalogo Prodotti 2014
A disposizione degli agricoltori un'ampia offerta di prodotti e nuove e importanti iniziative per il 2014
- Proporre soluzioni per un futuro sostenibile
- Il portafoglio BASF si amplia e completa la gamma di soluzioni a disposizione degli agricoltori.
La Divisione Agro di BASF Italia presenta il nuovo "Catalogo Prodotti, Protezione delle colture 2014". Nuove proposte e importanti iniziative vedranno le soluzioni BASF protagoniste nell’anno appena iniziato.
Il portafoglio AgCelence® si allarga a nuove colture: BELLIS® su Melo, SYSTIVA® per la concia dei Cereali, SIGNUM® su Carota, RETENGO® NEW su Mais. Prodotti affermati come POLYRAM®, VIVANDO® e SIGNUM® guadagnano nuove colture in etichetta su Frutta e Orticole. Nel portafoglio Vite l’offerta si amplia e si rinnova per rispondere in modo flessibile alle diverse esigenze del territorio. La nuova generazione dei prodotti FORUM® si presenta ancora più articolata: oltre a FORUM® TOP e FORUM® R 3B sono oggi disponibili FORUM® TEAM e FORUM® GOLD per garantire un’efficace gestione della coltura in ogni fase fenologica.
Nelle Orticole, oltre alle importanti estensioni di etichetta, BASF è oggi in grado di proporre una linea completa anche su colture come Cucurbitacee e Lattughe.
Il 2014 è anche l’anno dell’allargamento di gamma degli insetticidi: TERIAL® Clorpirifos), GLADIATOR® (Metossifenozide) e TRACER® (Spinosad) si affiancano ad ALVERDE®, CONTEST®, FASTAC®, NEXTER®, MASAI®, PERFEKHTION® e alle linee di confusione RAK® offrendo all’agricoltore l’affidabilità BASF anche nella difesa dai principali parassiti.
Non mancheranno, poi, anche nel 2014 importanti iniziative di supporto e a contatto diretto con gli attori della filiera come il programma AgCelence® Ambassadors e BASF PRO: esperienze in campo. Proseguirà Agricoltour, il viaggio di BASF accanto agli agricoltori, che ha voluto testimoniare la sua fiducia promuovendo una campagna di sensibilizzazione a favore de Il più grande lavoro sulla terra. Obiettivo: accendere i riflettori sul ruolo dell’agricoltura nel nostro mondo e dare spazio ai volti, alle voci e alle testimonianze di chi nutre il pianeta con orgoglio (www.ilpiugrandelavorosullaterra.it)
BASF continua, dunque, ad essere vicina alle esigenze degli agricoltori e anno dopo anno a offrire soluzioni che permettono di produrre di più, meglio e con minori risorse, prodotti innovativi, nuove potenzialità di portafoglio e prodotti a completamento della propria gamma.
Scarica il catalogo online: Catalogo Prodotti, Protezione delle colture 2014
Informazioni sulla Divisione Crop Protection di BASF
Con un fatturato pari a 4,7 miliardi di Euro nel 2012, la Divisione Crop Protection di BASF offre soluzioni innovative per la protezione delle colture, dei tappeti erbosi, delle floricole, della salute pubblica e degli animali nocivi in edifici pubblici e privati. La sua offerta include anche tecnologie per la concia delle sementi, nonché soluzioni per la gestione delle acque, dei nutrienti e dello stress a cui le piante vengono sottoposte. La Divisione Crop Protection di BASF è leader nell’innovazione, sostiene l’agricoltore e l’ottimizzazione delle produzioni agricole, ne sostiene l’efficienza in termini di business e migliora la qualità della vita di una popolazione mondiale in costante crescita. Per maggiori informazioni, consulta il sito www.agro.basf.com o seguici sui social media.
Informazioni su BASF
BASF è la società chimica leader nel mondo: “The Chemical Company”. La sua ampia offerta comprende prodotti chimici, materie plastiche, prodotti di nobilitazione, agrofarmaci, petrolio e gas. In BASF, combiniamo il successo economico con tutela ambientale e responsabilità sociale. Attraverso ricerca scientifica e innovazione, aiutiamo i clienti di ogni settore industriale a soddisfare, oggi e in futuro, i bisogni della società. I nostri prodotti e le nostre soluzioni contribuiscono alla salvaguardia delle risorse, ad assicurare un’alimentazione sana e a migliorare la qualità della vita. BASF ha riassunto il proprio contributo nell’obiettivo strategico “We create chemistry for a sustainable future”. Nel 2012 BASF ha registrato un fatturato di 72,1 miliardi di Euro con un organico di oltre 110.000 collaboratori a fine anno. BASF è quotata alle Borse di Francoforte (BAS), Londra (BFA) e Zurigo (AN). Ulteriori informazioni sono disponibili su internet all’indirizzo www.basf.com