News e comunicati
BASF chiude il processo di dismissione delle attività della divisione Construction Chemicals
Ludwigshafen, 30 settembre 2020 - Dalla mezzanotte del 30 settembre 2020, BASF chiude l’operazione di cessione delle attività della divisione Construction Chemicals alla affiliata Lone Star, azienda globale di private equity. Il prezzo di acquisto, esente da cassa e debiti finanziari, è pari a 3,17 miliardi di euro. Le attività del ramo Construction Chemicals fanno ora parte del neonato MBCC Group, con sede a Mannheim, Germania.
“In questa operazione, Lone Star si è confermato un partner professionale e si è impegnato per il successo futuro dell’attività” ha commentato Saori Dubourg, membro del Consiglio di Amministrazione di BASF SE. “Apprezziamo enormemente i grandi sforzi sostenuti per separare questo ramo di business e chiudere l’accordo con modalità e tempistiche rapide. Auguriamo un futuro ricco di successi a tutto il team Construction Chemicals.”
La cessione degli attivi e dei passivi del business Construction Chemicals e i relativi utili si rifletteranno nella rendicontazione finanziaria di BASF nel quarto trimestre 2020. I corrispettivi ricevuti nel quadro della operazione fino al 30 settembre saranno inclusi nei flussi di cassa del terzo semestre 2020, alla voce flussi di cassa da attività di investimento.
Il 21 dicembre 2019, BASF e la affiliata di Lone Star avevano firmato un preliminare di acquisto per l’acquisizione delle attività BASF Construction Chemicals. Con i suoi 7.500 collaboratori, la divisione Construction Chemicals gestisce siti produttivi e uffici di vendita in oltre 60 paesi e, nel 2019, ha generato un fatturato di circa 2,6 miliardi di euro.
Lone Star
Lone Star è una società di private equity che fornisce attività di consulenza a fondi che investono su scala globale in beni immobiliari, azioni, credito e altri attivi finanziari. Dalla creazione del suo primo fondo nel 1995, Lone Star ha attivato venti fondi di private equity con impegni aggregati di capitali pari a circa 85 miliardi di dollari. Grazie a consistenti investimenti di private equity nel settore dei materiali per le costruzioni e industrie affini, i fondi Lone Star hanno acquisito profonda esperienza internazionale attraverso un ampio portafoglio in Europa e in Nord America. Maggiori dettagli su Lone Star sono disponibili su: www.lonestarfunds.com.
Contatti:
Sara Luebking, Hill+Knowlton Strategies GmbH, Phone: +49 69 973 6263, Mobile: +49 174 341 9220, sara.luebking@hkstrategies.com
Christina Pretto, Communications and Public Affairs, Lone Star Global Acquisitions, LLC, Phone: +1 212 849 9662, Mobile: +1 917 499 4260, cpretto@lonestarfunds.com
Informazioni su BASF
In BASF creiamo chimica per un futuro sostenibile. Uniamo al successo economico la tutela dell’ambiente e la responsabilità sociale. Più di 117.000 collaboratori del Gruppo lavorano per contribuire al successo dei clienti, in quasi tutti i settori industriali e Paesi del mondo. Il nostro portafoglio prodotti è organizzato in sei segmenti: Chemicals, Materials, Industrial Solutions, Surface Technologies, Nutrition & Care e Agricultural Solutions. Nel 2019 BASF ha generato vendite per 59 miliardi di euro. BASF è quotata nella Borsa di Francoforte (BAS) e come American Depositary Receipts negli Stati Uniti (BASFY). Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito: www.basf.com.