News e comunicati
Gruppo BASF: dati preliminari terzo trimestre 2020 e outlook
Q3 2020:
- EBIT ante special item atteso: €581 milioni (Q3 2019: €1.056 milioni), al di sopra del consensus degli analisti
- EBIT atteso a meno €2.637 milioni (Q3 2019: €1.336 milioni) per effetto di svalutazione non monetaria e accantonamenti per ristrutturazione, al di sotto del consensus degli analisti
- Fatturato al ribasso tra €57 e €58 miliardi (2019: €59,316 milioni)
- EBIT ante special item atteso tra €3,0 e €3,3 miliardi (2019: €4.643 milioni)
Ludwigshafen – 9 ottobre, 2020 – BASF ha rilasciato i dati preliminari sul terzo trimestre 2020. Il fatturato scende del 5% a €13.812 milioni (Q3 2019: €14.556 milioni), al ribasso soprattutto a causa degli effetti valutari negativi.
Outlook 2020
Per il quarto trimestre 2020, BASF prevede un ulteriore miglioramento dell’EBIT ante special item del Gruppo, rispetto al terzo trimestre 2020. Questo supererebbe anche le attuali stime medie degli analisti per il quarto trimestre 2020.
Per l’intero 2020, Il Gruppo BASF prevede un fatturato compreso fra i €57 e €58 miliardi, principalmente a causa di una domanda più debole imputabile alle conseguenze della pandemia da coronavirus (2019: €59.316 milioni). Il Gruppo BASF prevede un EBIT ante special item compreso fra i €3,0 e i €3,3 miliardi per il 2020 (2019: €4.643 milioni). Oltre ad una domanda più debole, l’azienda sconta un aumento della pressione sui margini, in particolare per la chimica di base, solo parzialmente bilanciata dai risparmi sui costi fissi.
Il presente outlook si basa sulle seguenti stime circa il contesto economico globale per il 2020:
- Crescita del prodotto interno lordo: –5.0%
- Crescita della produzione industriale: –5.0%
- Crescita della produzione chimica: –2.5%
- Tasso di cambio medio euro/dollaro pari a $1,15 per ogni euro
- Prezzo medio annuo del petrolio (Brent): $40 al barile
Le previsioni del Gruppo BASF hanno come presupposto la mancata reintroduzione di severe misure di restrizione dell’attività economica volte a contenere la diffusione della pandemia da coronavirus, quali ad esempio le misure di lockdown.
Come sempre, l’azienda fornirà una previsione per l’intero 2021 unitamente alla pubblicazione del Report BASF 2020 il 26 febbraio, 2021.
Ulteriori informazioni
Una panoramica delle previsioni degli analisti, aggregata ogni mese per conto di BASF, è disponibile all’indirizzo: www.basf.com/analysts-estimates.
L’azienda pubblicherà il rendiconto trimestrale del Q3 2020 mercoledi 28 ottobre, 2020 alle 7:00 a.m. CET, e commenterà i risultati con una conference call per i giornalisti (dalle 9:00 a.m. CET) e una conference per analisti e investitori (dalle 11:00 a.m. CET).
Informazioni su BASF
In BASF creiamo chimica per un futuro sostenibile. Uniamo al successo economico la tutela dell’ambiente e la responsabilità sociale. Più di 117.000 collaboratori del Gruppo lavorano per contribuire al successo dei clienti, in quasi tutti i settori industriali e Paesi del mondo. Il nostro portafoglio prodotti è organizzato in sei segmenti: Chemicals, Materials, Industrial Solutions, Surface Technologies, Nutrition&Care and Agricultural Solutions. Nel 2018 BASF ha generato vendite per 59 miliardi di euro. BASF è quotata nelle Borse di Francoforte (BAS), e come American Depositary Receipts (BASF) negli USA. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito: http://www.basf.com.