News e comunicati
Fratelli Guzzini sceglie la soluzione sostenibile Styrenics di INEOS Styrolution a base del nostro stirene prodotto con la metodologia Biomass Balance
- I nuovi bicchieri Guzzini sono realizzati con i materiali ecosostenibili di INEOS Styrolution
- BASF fornisce stirene biomass balanced come materia prima
- Il processo produttivo è completamente certificato
Fratelli Guzzini annuncia di aver selezionato la serie di materiali sostenibili NAS® ECO di INEOS Styrolution per la nuova gamma di bicchieri. NAS® ECO è uno stirene metil metacrilato (SMMA), frutto della collaborazione tra INEOS Styrolution e BASF. Il materiale nasce dal nostro processo produttivo del monomero stirenico a base di materie prime rinnovabili, che utilizza un processo Biomass balance. INEOS Styrolution utilizza poi questo materiale come materia prima nella produzione di nuove soluzioni sostenibili. Fratelli Guzzini, leader mondiale nel settore delle stoviglie e dei piccoli elettrodomestici è il primo cliente a beneficiarne.
Domenico Guzzini, Presidente Fratelli Guzzini, commenta: “Siamo felici di poter soddisfare la crescente richiesta espressa dai nostri clienti fornendo loro soluzioni ad impatto ambientale significativamente ridotto”.
NAS® ECO con emissioni di CO2 significativamente ridotte
Lo stirene BMB BASF è utilizzato da INEOS Styrolution nella produzione di specialità stireniche bio-based, in particolare stirenici trasparenti come la famiglia NAS® di SMMA e la famiglia Luran® di SAN (resina stirene acrilonitrile).
La produzione biomass balance del nuovo portafoglio di soluzioni è certificata da ISCC, sia per quanto riguarda i processi di BASF che di INEOS Styrolution.
Mark Beitz, Responsabilie Sostenibilità, R&D e Regulatory di INEOS Styrolution ha commentato: "La collaborazione con BASF ci consente di offrire ai nostri clienti soluzioni con un'impronta di CO2 significativamente ridotta in modo da garantire agli utenti finali soluzioni davvero sostenibili".
Stirene Biomass Balance
Nella produzione dello stirene BMB, BASF sostituisce risorse fossili quali la nafta o il gas naturale con materie prime rinnovabili derivate da rifiuti organici o oli vegetali. Il bilancio di massa è un modello progettato per tenere traccia dell'input totale (ad esempio le materie prime circolari) durante tutto il ciclo di produzione e garantire un’allocazione matematica ai prodotti finiti.
Grazie a questo approccio. produttori di materie prime e di materie plastiche quali Ineos Styrolution e BASF sono in grado di offrire prodotti con un migliore profilo ambientale e proprietà sovrapponibili a quelle che si sarebbero ottenute usando materie prime di origine fossile. Un revisore indipendente certifica sia il processo di assegnazione che i prodotti che ne derivano.
"L'utilizzo di materie prime circolari in sostituzione di risorse fossili contribuisce, direttamente o indirettamente, a migliorare l'impronta di CO2 dei prodotti che ne derivano" ha commentato Klaus Ries, Vicepresidente di Styrenics Business Europe di BASF. " Per noi è fondamentale cooperare lungo tutta la catena del valore degli stirenici e, accanto alle materie prime riciclate chimicamente, BMB è il secondo pilastro in termini di soluzioni alternative al fossile."
Informazioni su Guzzini
Guzzini, manifattura creativa italiana, nasce nel 1912 come azienda specializzata nella lavorazione artigianale di articoli in corno di bue. Negli ultimi cento anni l'azienda si è imposta come leader nella produzione di articoli di design in plastica per la casa. Per Guzzini, di cui hanno apprezzato la straordinaria capacità di coniugare stile e funzionalità, negli anni hanno lavorato nomi di spicco del design internazionale. Nel 2019, Guzzini che da sempre si è dimostrata attenta ai temi legati a etica, responsabilità sociale e innovazione, lancia il programma CIRCLE, con l'obiettivo di transitare passare da una filiera produttiva “materiali-produzione-utilizzo-rifiuti” ad un sistema circolare “recupero-riciclo-produzione-riuso-recupero”. Il cerchio comprende prodotti realizzati con materiali ecosostenibili, con migliori prestazioni funzionali. La ricerca di design e funzionalità, la sperimentazione di materiali sempre nuovi e sapientemente combinati, il rispetto per l'ambiente e il coraggio di essere costantemente innovativi, fanno di Guzzini uno dei simboli della manifattura italiana nel mondo.
Informazioni su INEOS Styrolution
INEOS Styrolution è il principale fornitore globale di stirenici, specializzato in monomeri di stirene, polistirene, ABS Standard e specialità stireniche. Con impianti produttivi di livello mondiale e oltre 90 anni di esperienza, INEOS Styrolution supporta i clienti a raggiungere il successo offrendo soluzioni progettate per garantire un vantaggio competitivo nei propri mercati. Allo stesso tempo, queste soluzioni innovative, sostenibili ed uniche nel proprio genere contribuiscono a realizzare in concreto il progetto di un'economia circolare per gli stirenici. L'azienda fornisce applicazioni stireniche per molti prodotti di uso quotidiano in svariati i settori, tra cui automotive, elettronica, casa, edilizia, sanità, imballaggi e giocattoli/sport/tempo libero. Nel 2021 l'azienda ha riportato un fatturato pari a 6 miliardi di euro. INEOS Styrolution impiega circa 3.600 persone e gestisce 20 siti produttivi in dieci paesi.
Maggiori informazioni: www.ineos-styrolution.com
Informazioni su BASF
In BASF, creiamo chimica per un futuro sostenibile. Uniamo al successo economico la tutela dell’ambiente e la responsabilità sociale. Più di 110.000 collaboratori del Gruppo lavorano per contribuire al successo dei clienti, in quasi tutti i settori industriali e Paesi del mondo. Il nostro portafoglio prodotti è organizzato in sei segmenti: Chemicals, Materials, Industrial Solutions, Surface Technologies, Nutrition & Care e Agricultural Solutions. Nel 2021 BASF ha generato vendite per 78,6 miliardi di euro. BASF è quotata nella Borsa di Francoforte (BAS) e come American Depositary Receipts negli Stati Uniti (BASFY). Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito: www.basf.com.