8 giugno 2022

News e comunicati

Lo stabilizzatore di luce BASF aumenta la vita delle piattaforme galleggianti (pontoni) utilizzati per l'acquacoltura in Cina

  • Tinuvin® protegge i pontoni in plastica dagli agenti atmosferici
  • Il prolungamento della vita utile permette agli acquacoltori di risparmiare risorse e ridurre i costi

 

Fujian Atlantis Plastic Products Co  Ltd., società specializzata in produzione e lavorazione di prodotti plastici per galleggianti marini, sceglie il nostro stabilizzatore luce Tinuvin® per proteggere i pontoni in polipropilene (PP) utilizzati dagli acquacoltori di Ningde, nella provincia cinese del Fujian.

Come tutte le materie plastiche, anche il PP è sensibile a raggi UV e calore. Ciò lo rende soggetto a cambiamenti di colore, formazione di crepe superficiali e, a lungo andare, ad alterazioni funzionali. Affinché i pontoni possano resistere alla luce solare intensa, in fase di produzione al polimero deve essere aggiunto uno stabilizzatore luce, come Tinuvin. Tinuvin, infatti, protegge i pontoni in PP dagli effetti dell'esposizione prolungata ai raggi UV, migliorandone la resistenza alle intemperie ed estendendone la durata da 3 a oltre 5 anni.

"Forte, durevole e sicuro: queste sono le qualità che si richiedono ad un sistema di galleggiamento in plastica" ha commentato Hermann Althoff, Senior Vice President, Performance Chemicals Asia del Pacifico, BASF. "Ebbene – ha continuato - i nostri stabilizzanti UV rendono le piattaforme resistenti alle sollecitazioni per molti anni".

A Ningde, nella provincia del Fujian, nel sud-est della Cina, sono concentrati gran parte degli allevamenti ittici del paese. Le migliaia di acquacoltori che risiedono lungo la costa hanno trasformato il piccolo villaggio di pescatori in un centro per la produzione dell'ombrina gialla che, nel 2019, rappresentava il 75% della produzione totale del paese. I pontili galleggianti collegati da passerelle di plastica fungono da recinti per l'allevamento delle diverse specie ittiche.

"Gli acquacoltori sono molto attenti ai costi e in passato la tendenza era quella di usare pontoni in plastica espansa. Ma si trattava di strutture fragili e facilmente deperibili" ha commentato Min Lin, direttore generale di Fujian Atlantis. "Utilizzando Tinuvin, otteniamo pontoni di alta qualità e più durevoli, non suscettibili a rotture, sfarinamento e sbiadimento, anche quando esposti a luce solare estrema. Ciò significa minor costo per gli acquacoltori e miglior reputazione per noi. Inoltre, al termine della vita utile, questi pontoni possono essere riciclati, riducendo il volume di rifiuti destinati alle discariche."

Informazioni su BASF Plastic Additives

BASF è fornitore, produttore e partner di innovazione di additivi per plastiche. Il suo ampio portafoglio di prodotti innovativi include additivi che facilitano la lavorazione, migliorano la resistenza al calore e alla luce di un'ampia gamma di polimeri e applicazioni, quali articoli stampati, film, fibre, fogli e profili estrusi. Il portafoglio viene costantemente analizzato, valutato e attivamente migliorato per aggiungere soluzioni che diano un maggiore contributo alla sostenibilità. Maggiori informazioni sugli additivi per plastica: www.plasticadditives.basf.com.

Gli additivi per plastica BASF fanno parte della divisione Performance

Chemicals di BASF. Il portafoglio della divisione comprende anche soluzioni per carburanti e lubrificanti, minerali di caolino, nonché prodotti chimici per giacimenti petroliferi e soluzioni minerarie. Le nostre soluzioni innovative sono rivolte a clienti di un'ampia varietà di settori tra cui chimica, plastica, beni di consumo, energia e risorse, industria automobilistica e dei trasporti. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito: www.performancechemicals.basf.com.

Informazioni su BASF

In BASF, creiamo chimica per un futuro sostenibile. Uniamo al successo economico la tutela dell’ambiente e la responsabilità sociale. Più di 110.000 collaboratori del Gruppo lavorano per contribuire al successo dei clienti, in quasi tutti i settori industriali e Paesi del mondo. Il nostro portafoglio prodotti è organizzato in sei segmenti: Chemicals, Materials, Industrial Solutions, Surface Technologies, Nutrition & Care e Agricultural Solutions. Nel 2021 BASF ha generato vendite per 78,6 miliardi di euro. BASF è quotata nella Borsa di Francoforte (BAS) e come American Depositary Receipts negli Stati Uniti (BASFY). Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito: www.basf.com.

Manuela Pirovano
Corporate Communications Manager Italy
Ultimo aggiornamento8 giugno 2022