20 maggio 2024

News e comunicati

BASF apre la strada ai giovani professionisti del mondo della verniciatura a WorldSkills Finals 2024

  • WorldSkills promuove istruzione e formazione professionale in tutto il mondo
  • BASF è sponsor esclusivo della categoria Car Painting
  • I partecipanti utilizzeranno il sistema di verniciatura a base acquosa Glasurit Serie 100

 

Dopo la firma, nel 2022, di una partnership globale pluriennale come sponsor esclusivo della categoria Car Painting di WorldSkills International, BASF sarà global silver partner della 47esima WorldSkills Competition di Lione, in Francia, e parteciperà con il marchio premium di vernici refinish Glasurit. Dal 10 al 15 settembre, al WorldSkills 2024 di Lione, oltre 1.500 partecipanti provenienti da 65 paesi si sfideranno in 62 competizioni. L'organizzazione promuove l'istruzione e la formazione professionale in tutto il mondo con un focus particolare sulle esigenze occupazionali attuali e future.

Per la categoria verniciatura auto, 24 paesi hanno registrato i propri migliori talenti al Concorso WorldSkills 2024. BASF supporterà la competizione, fornendo il sistema avanzato di verniciatura a base acquosa Glasurit Serie 100 che, con i suoi eccezionali risultati in termini di tempi di processo, consumi e sostenibilità si è affermato come il sistema di riferimento per verniciature a base acquosa.

 

"BASF condivide a pieno la promessa di WorldSkills, 'Where is a skill, there is a way!' e siamo felici di supportare, ancora una volta, nel 2024 la più importante competizione internazionale nel campo delle competenze di verniciatura per il settore auto" ha commentato Chris Titmarsh, Senior Vice President, Global Automotive Refinish Coatings Solutions BASF. Intendiamo sostenere la prossima generazione di professionisti, continuando a ispirarli e motivarli affinché proseguano la propria carriera nel mondo della verniciatura a spruzzo. Per questa ragione, quest'anno abbiamo rafforzato la nostra partecipazione mettendo a disposizione le soluzioni più avanzate Glasurit Serie 100 e AraClass che alzano l'asticella delle attività di formazione e sviluppo con performance di punta in termini di tempi di processo, consumi e sostenibilità e offrono un'esperienza eccezionale ai giovani talenti in gara".

Con il marchio Glasurit, BASF offre un percorso di formazione di primo livello su prodotti, processi e colori condividendo il proprio know-how su Refinity®, una delle piattaforme digitali più complete del settore refinish. In vista della Competizione WorldSkills, finalisti ed esperti di WorldSkills avranno l'opportunità di essere formati dai professionisti Glasurit attraverso una serie di webinar, corsi di formazione online e attività di training esclusive presso i Centri di Competenza Refinish di livello mondiale. “All'interno di WorldSkills, il mio ruolo è quello di guidare i giovani professionisti nel loro percorso di formazione. Sono felicissimo di poter esplorare le possibilità di impiego di Glasurit Serie 100 e di vedere come il suo utilizzo possa andare oltre ogni aspettativa" ha commentato Bastien Vairé, vincitore del concorso EuroSkills Gdansk 2023 e ambasciatore di WorldSkills France nonché membro del team francese di Skills.

"La sostenibilità è diventata un elemento fondamentale dei criteri di valutazione di qualsiasi competizione, oltre ad essere una competenza fondante di ogni professionista. Sostenendo WorldSkills Lyon 2024, BASF dimostra ancora una volta il proprio impegno nel promuovere soluzioni e pratiche sostenibili per le generazioni future e per qualsiasi sistema formativo" ha aggiunto David Hoey, CEO di WorldSkills International.

 

Informazioni sulla divisione Coatings di BASF
La divisione Coatings di BASF vanta un’esperienza globale nello sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti vernicianti innovativi e sostenibili destinati all’industria automobilistica, alla riparazione di ripristino, nonché trattamenti superficiali applicati per materiali metallici, plastici e superfici in vetro in una vasta gamma di settori industriali. Questo portafoglio è integrato dai prodotti "Beyond Paint Solutions", che permettono nuove applicazioni con superfici innovative. Mettiamo a punto soluzioni avanzate con prestazioni elevate e poniamo l’accento sulla performance, sul design e su nuove applicazioni per soddisfare le esigenze dei nostri partner in tutto il mondo. BASF mette a disposizione le competenze, conoscenze e risorse di team interdisciplinari globali a vantaggio dei clienti, gestendo una rete di collaborazione tra i siti in Europa, America del Nord, America del Sud e area Asia-Pacifico. Nel 2023, la divisione Coatings ha raggiunto un fatturato globale di circa 4,4 miliardi di euro. www.basf-coatings.com

 

Informazioni su BASF
In BASF, creiamo chimica per un futuro sostenibile. Abbiniamo il successo economico alla tutela dell’ambiente e alla responsabilità sociale. Gli oltre 111.000 collaboratori del Gruppo BASF lavorano per contribuire al successo dei clienti, in quasi tutti i settori industriali e praticamente in ogni Paese del mondo. Il nostro portafoglio prodotti è organizzato in sei segmenti: Chemicals, Materials, Industrial Solutions, Surface Technologies, Nutrition & Care and Agricultural Solutions. BASF ha generato un fatturato di 68,9 miliardi di euro nel 2023. Le azioni BASF sono negoziate alla borsa valori di Francoforte (BAS) e come American Depositary Receipts (BASFY) negli Stati Uniti. www.basf.com

Manuela Pirovano
Corporate Communications Manager Italy
Ultimo aggiornamento20 maggio 2024