22 maggio 2024

News e comunicati

BASF espande il portafoglio di prodotti a bilanciamento di biomassa (BMB) per alcuni intermedi chimici selezionati

  • I prodotti certificati ISCC PLUS e REDcert2 includono butandiolo, tetraidrofurano, politetraidrofurano e 3-(dimetilammino) propilammina
  • La nuova gamma contribuisce a sostituire le risorse fossili con materie prime da fonti rinnovabili utilizzando un approccio certificato a bilanciamento di massa
  • Produzione presso impianti in Europa, Nord America e Asia Pacifico

 

BASF amplierà l’offerta di soluzioni BMB includendo 1,4-butandiolo (BDO), tetraidrofurano (THF), politetraidrofurano (PolyTHF ®) e 3-(dimetilammino) propilammina (DMAPA) BMBCertTM. Oltre all'impianto di produzione di Ludwigshafen, in Germania, anche l'impianto di Geismar, in Louisiana, ha ottenuto la certificazione per gli stessi prodotti, mentre l’impianto di Ulsan in Corea del Sud ha ottenuto la certificazione per il PolyTHF. Grazie a queste certificazioni, BASF potrà offrire ai propri clienti una produzione regionale certificata ISCC PLUS e REDcert2 in cui le materie prime fossili sono state sostituite da risorse rinnovabili riducendo ulteriormente l'impronta di carbonio del prodotto dalla culla al cancello (PCF).

"Le nuove certificazioni riguardano i principali prodotti del nostro portafoglio. Confermano l’impegno nei confronti della sostenibilità e la nostra ambizione a trasformarci nel fornitore di riferimento per gli intermedi sostenibili. Con il portafoglio BMB, aiutiamo i clienti a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità sostituendo le materie prime a base fossile e riducendo l'impronta di carbonio “dalla culla al cancello”. Ci impegniamo a guidare il percorso di trasformazione verso un'industria chimica sostenibile" ha commentato Ketan Joshi, Presidente della divisione operativa Intermediates di BASF.

L'offerta BMBcert contribuisce a ridurre la domanda di materie prime di origine fossile. Sostituiamo le materie prime di origine fossile con risorse rinnovabili certificate all'inizio della catena del valore e attribuiamo al prodotto una corrispondente quantità di contenuto rinnovabile secondo l'approccio del bilanciamento di massa. Il prodotto BMBCert che ne risulta avrà un'impronta di carbonio del prodotto inferiore rispetto al prodotto BASF convenzionale. Ad esempio, secondo Asahi Kasei Corporation, l'utilizzo di THF BMB di BASF per la produzione della sua fibra elastica sostenibile premium a bilancio di massa a marchio ROICA™ potrebbe portare a una riduzione approssimativa del 25% delle emissioni di CO2 rispetto ai prodotti attualmente distribuiti ****.

 

Materie prime essenziali in molte catene di valore

Il BDO viene utilizzato, ad esempio, per la produzione di PolyTHF. I clienti di BASF utilizzano il PolyTHF nella produzione degli spandex elastici e delle fibre di elastan presenti in una vasta gamma di tessuti come i costumi da bagno, l'abbigliamento sportivo e intimo, ma anche in capispalla come camicie e jeans elasticizzati. Le fibre elastiche offrono comfort e sono resistenti a umidità e microbi. 

Il PolyTHF funge anche da elemento chimico di base per la produzione di poliuretani termoplastici (TPU), impiegati dai clienti di BASF per realizzare tubi flessibili, film e guaine per cavi altamente resistenti all'abrasione ed elastici, utilizzati principalmente dall'industria automobilistica. Altre applicazioni includono i polieteresteri termoplastici, i polietereammidi e gli elastomeri fusi utilizzabili nella produzione di vari prodotti come le ruote per skateboard e i rulli industriali. Con impianti di produzione per PolyTHF in Europa, Nord America e Asia Pacifico, BASF è uno dei principali fornitori al mondo di questo prodotto intermedio così versatile.

Il BDO è un materiale di partenza per il polibutilene tereftalato (PBT), una plastica tecnica ampiamente utilizzata, ad esempio con il marchio BASF Ultradur®, nei settori automobilistico, elettrico ed elettronico. Il BDO viene utilizzato anche come intermedio per la produzione di tetraidrofurano (THF) e di N-metilpirrolidone (NMP), le cui applicazioni principali sono i solventi usati nella produzione di prodotti farmaceutici e i catodi di batterie agli ioni di litio, come quelli utilizzati nei veicoli elettrici. Con impianti di produzione per BDO in Europa, Nord America e Asia Pacifico, BASF è uno dei principali fornitori al mondo di questo prodotto intermedio così versatile. DMAPA è un elemento costitutivo fondamentale delle betaine, utilizzate nella produzione di saponi liquidi delicati, shampoo e detergenti per il lavaggio delle stoviglie. DMAPA è utilizzato anche nel trattamento delle acque e nella produzione di prodotti fitosanitari, additivi lubrificanti, schiume poliuretaniche e indurenti a base di resine epossidiche. BASF è uno dei principali produttori al mondo di DMAPA con impianti produttivi in Europa, Nord America e Asia-Pacifico.

 

Informazioni su BASF
In BASF, creiamo chimica per un futuro sostenibile. Abbiniamo il successo economico alla tutela dell’ambiente e alla responsabilità sociale. Gli oltre 111.000 collaboratori del Gruppo BASF lavorano per contribuire al successo dei clienti, in quasi tutti i settori industriali e praticamente in ogni Paese del mondo. Il nostro portafoglio prodotti è organizzato in sei segmenti: Chemicals, Materials, Industrial Solutions, Surface Technologies, Nutrition & Care and Agricultural Solutions. BASF ha generato un fatturato di 68,9 miliardi di euro nel 2023. Le azioni BASF sono negoziate alla borsa valori di Francoforte (BAS) e come American Depositary Receipts (BASFY) negli Stati Uniti.  www.basf.com

 

La divisione Intermedi di BASF
La divisione Intermedi di BASF è leader globale nello sviluppo, nella produzione e nella commercializzazione di intermedi chimici sostenibili. Con oltre 600 prodotti nel nostro portafoglio, in particolare ammine, dioli, polialcoli, acidi e specialità, offriamo soluzioni innovative per una vasta gamma di settori, dai rivestimenti e materie plastiche ai prodotti farmaceutici e alla protezione delle colture. I nostri intermedi possono migliorare le proprietà dei prodotti finali e aumentare l'efficienza dei processi produttivi, e possono inoltre consentire ai nostri clienti di raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità. Siamo una divisione certificata ISO 9001, e operiamo con una rete globale di impianti produttivi in Europa, Asia e Nord America.

 

 

Manuela Pirovano
Corporate Communications Manager Italy