News e comunicati
Enerflex e BASF collaborano allo sviluppo di applicazioni per la cattura, l'utilizzo e lo stoccaggio del carbonio
- La tecnologia OASE ® blue di BASF contribuisce alla sostenibilità attraverso la cattura della CO2 post-combustione
- Enerflex vanta competenze in materia di ingegneria, produzione e integrazione di sistemi di trattamento e compressione del gas
- Enerflex e BASF a collaborano per ridurre ulteriormente le emissioni di gas serra dei partner clienti
Enerflex Ltd. (Enerflex) e BASF hanno stipulato un memorandum di intesa (MoU) che apre la strada all'implementazione su scala commerciale di applicazioni di cattura, utilizzo e stoccaggio del carbonio (CCUS). Le parti abbineranno le competenze di Enerflex in materia di ingegneria, produzione e integrazione di sistemi di trattamento e compressione del gas con la tecnologia proprietaria OASE ® Blue di BASF per realizzare sistemi di cattura dei gas di scarico e della CO2 post-combustione.
L'esperienza di Enerflex nei sistemi di trattamento e compressione del gas si estende su quattro decenni e riguarda oltre 150 progetti CCUS, per un totale di cinque milioni di tonnellate di CO2 l'anno. BASF è leader nella tecnologia di cattura del carbonio con oltre 500 impianti di riferimento. Il protocollo d'intesa punta a facilitare lo sviluppo di soluzioni CCUS economiche e a favorire nuovi sviluppi nei processi di decarbonizzazione di tutto il mondo.
"Questa collaborazione con BASF dimostra il nostro impegno a produrre energia in maniera sostenibile e a ricercare soluzioni innovative che permettano ai nostri partner clienti di raggiungere i propri obiettivi di decarbonizzazione - ha commentato Marc Rossiter, Presidente e CEO di Enerflex. Attraverso la collaborazione con BASF ci aspettiamo di poter ottimizzare ulteriormente lo sviluppo di soluzioni CCUS economiche, in linea con la nostra visione Trasformare l'Energia per un Futuro Sostenibile".
"Con il marchio OASE possiamo supportare Enerflex con un'eccellente suite di soluzioni per il trattamento dei gas con l’obiettivo di rispondere al crescente interesse nei confronti di soluzioni di cattura e stoccaggio del carbonio. Con OASE Blue, BASF ha realizzato una tecnologia che consente di catturare la CO2 da fonti quali le centrali elettriche e gli impianti industriali. La nostra lunga esperienza nel trattamento dei gas avvicina i clienti ai propri obiettivi di sostenibilità attraverso applicazioni per la cattura e lo stoccaggio del carbonio" ha commentato Fransis Chadikun, Senior Vice President, Intermediates North America di BASF.
OASE Blue è la tecnologia BASF per il trattamento dei gas con consumi energetici ridotti, basse perdite di solventi e grande flessibilità di applicazione. La tecnologia è stata progettata per superare le difficoltà legate alla presenza di contaminanti nei gas di scarico provenienti da centrali elettriche a combustibili fossili, scambiatori di vapore, caldaie, inceneritori di rifiuti, impianti di produzione del cemento e dell'acciaio.
Informazioni su Enerflex
Enerflex è fornitore globale di infrastrutture energetiche e soluzioni per la transizione energetica, fra cui le soluzioni per il gas naturale, a basse emissioni di carbonio e le soluzioni per l'acqua trattata, partendo da singoli prodotti e servizi per arrivare a soluzioni e servizi modulari ed anche soluzioni integrate e personalizzate. Gli oltre 4.500 dipendenti di Enerflex fra ingegneri, produttori, tecnici e innovatori, seguono una visione condivisa: Trasformare l'Energia per un Futuro Sostenibile. La Società punta sul futuro del gas naturale e crede nel suo ruolo centrale, e continua a concentrare la sua offerta di prodotti legati alla sostenibilità per sostenere la transizione energetica e soddisfare la crescente domanda di decarbonizzazione. Le azioni ordinarie di Enerflex sono quotate alla Borsa di Toronto con il simbolo "EFX" e alla Borsa di New York con il simbolo "EFXT". Ulteriori informazioni su Enerflex sono disponibili sul sito www.enerflex.com
Informazioni su OASE®
Con oltre 50 anni di esperienza, BASF offre ai suoi clienti soluzioni efficienti per il trattamento dei gas su una vasta gamma di applicazioni quali gas naturale, gas di sintesi e biogas. In tutto il mondo, queste soluzioni sono state testate in oltre 500 impianti. BASF commercializza le tecnologie per il trattamento dei gas, oltre che i relativi solventi e l'intero pacchetto di servizi tecnici, inclusa la piattaforma digitale OASE Connect, con il marchio OASE1® Gas Treating Excellence di BASF. I prodotti OASE® fanno parte delle soluzioni di sistema che nella catena del valore, danno un contributo significativo alla sostenibilità. Rispetto alle tecnologie convenzionali, OASE offre i più alti livelli di efficienza nel trattamento dei gas contribuendo così in maniera sostanziale alla conservazione delle risorse e alla riduzione delle emissioni attraverso il risparmio energetico. www.oase.basf.com
Informazioni su BASF
In BASF, creiamo chimica per un futuro sostenibile. Abbiniamo il successo economico alla tutela dell’ambiente e alla responsabilità sociale. Circa 112.000 dipendenti nel Gruppo BASF contribuiscono al successo dei nostri clienti in quasi tutti i settori e in quasi tutti i paesi del mondo. Il nostro portafoglio prodotti è organizzato in sei segmenti: Chemicals, Materials, Industrial Solutions, Surface Technologies, Nutrition & Care and Agricultural Solutions. BASF ha generato un fatturato di 68,9 miliardi di euro nel 2023. Le azioni BASF sono negoziate alla borsa valori di Francoforte (BAS) e come American Depositary Receipts (BASFY) negli Stati Uniti. www.basf.com