News e comunicati
BASF Aroma Ingredients si innova con due nuovi ingredienti aromatici biotecnologici Isobionics®
- Isobionics® Natural beta-Sinensal 20 è il primo isomero singolo di Sinensal presente sul mercato, prodotto utilizzando una tecnologia di fermentazione all'avanguardia.
- Isobionics® Natural alpha-Humulene 90 è un ingrediente aromatico legnoso puro, basato sulla fermentazione, per applicazioni in bevande e oli essenziali.
- I nuovi ingredienti aromatici saranno presentati al FlavourTalk 2025 a Londra.
Geleen, Paesi Bassi - Isobionics®, un marchio biotecnologico di BASF Aroma Ingredients, lancia due nuovi ingredienti naturali sul mercato degli aromi. Isobionics® Natural beta-Sinensal 20 e Isobionics® Natural alpha-Humulene 90 vengono prodotti attraverso un processo di fermentazione innovativo, che li rende una novità nel settore degli aromi. Entrambi i nuovi prodotti saranno presentati per la prima volta alla FlavourTalk Raw Materials Exhibition 2025, che si terrà il 26-27 marzo presso il Millennium Gloucester Hotel Conference Centre a Londra.
"Siamo entusiasti di lanciare Isobionics® Natural beta-Sinensal 20 e Isobionics® Natural alpha-Humulene 90, due innovazioni biotecnologiche di alta qualità per l'industria globale degli aromi, che i nostri clienti ci hanno richiesto. Non vediamo l'ora di coinvolgere ulteriormente i nostri clienti per migliorare le loro formulazioni con questi nuovi ingredienti!" afferma Steffen Götz, Vicepresidente di Aroma Ingredients di BASF.
Isobionics® Natural beta-Sinensal 20: nota biotecnologica singola dal cuore d'arancia
Isobionics® Natural beta-Sinensal 20 ha un gusto e un odore aldeidico, di agrumi (mandarino e clementina) con note marine e di alghe a un livello di utilizzo di 0,1-10 ppm. Inoltre, aiuta a mettere in evidenza le composizioni olfattive con un effetto fresco e le composizioni gustative con un effetto leggermente metallico.
Il principale vantaggio di questo innovativo ingrediente aromatico è che non è estratto dall'olio d'arancia, il che apre a un ampio utilizzo nelle applicazioni di aromi. Aggiunge succosità e freschezza a qualsiasi aroma di frutta, dal mango ai frutti di bosco, inclusi tutti i gusti agrumati. Inoltre, mostra effetti potenti nelle formulazioni salate come i gusti di pesce, carne e pomodoro. Ultimo ma non meno importante, è perfetto per migliorare le proprietà organolettiche dei prodotti a base di olio d'arancia.
Isobionics® Natural beta-Sinensal 20 soddisfa gli standard di qualità alimentare dell'UE e degli Stati Uniti, rispetta il Reg. (CE) 1334/2008 e può essere etichettato come preparazione di aromi naturali nell'UE, con l'approvazione del numero FEMA/GRAS prevista per giugno 2025. Il prodotto è naturale per l'UE e gli Stati Uniti, privo di pesticidi, ed è certificato kosher, halal e ISO 22000.
Isobionics® Natural alpha-Humulene 90: nuovo gusto legnoso puro per bevande e applicazioni di oli essenziali
Isobionics® Natural alpha-Humulene 90 ha un gusto di legno di cedro, legno umido e segatura con una nota di terpineolo a un livello di utilizzo di 5-20 ppm. L'odore è legnoso secco, resinoso, con note di cedro e richiama il legno di pino e il patchouli, con un tocco erbaceo e di pompelmo. Questo ingrediente aromatico ha una purezza molto elevata ed è adatto per bevande analcoliche e alcoliche, specialmente per gusti di mango, lampone, menta e agrumi. Inoltre, è la scelta perfetta per applicazioni di olio di luppolo.
Isobionics® Natural alpha-Humulene 90 soddisfa gli standard di qualità alimentare dell'UE e degli Stati Uniti e ha ricevuto il nuovo numero FEMA 5077. Il prodotto è naturale per l'UE e gli Stati Uniti, privo di pesticidi ed è certificato kosher, halal e ISO 22000.
Qualità premium e disponibilità affidabile
Entrambi gli ingredienti sono prodotti tramite fermentazione da materie prime rinnovabili facilmente disponibili. Questo processo è indipendente dalle condizioni meteorologiche e di raccolta e ci consente di garantire una qualità premium costante e una disponibilità affidabile.
Promuovere l'innovazione attraverso una ristrutturazione organizzativa
I lanci di Isobionics® Natural beta-Sinensal 20 e Isobionics® Natural alpha-Humulene 90 fanno parte dell'investimento continuo di BASF nell'innovazione. Lo scorso anno, BASF Aroma Ingredients ha affinato la propria organizzazione di gestione aziendale globale per concentrarsi su pilastri strategici del portafoglio. La nuova struttura organizzativa include un team dedicato agli Ingredienti Aromatici Speciali, completamente impegnato a guidare le innovazioni di prodotto in linea con le tendenze attuali e future. Il team è guidato da Felix Gard, che è stato anche il successore di Toine Janssen come Direttore Generale per Isobionics®. "Ci impegniamo a sfruttare la nostra piattaforma biotecnologica Isobionics® per sviluppare nuovi ingredienti aromatici innovativi che soddisfino le esigenze dei nostri clienti. Le nostre ultime aggiunte al portafoglio Isobionics® sono il risultato di questi sforzi di innovazione, con altri ingredienti entusiasmanti in arrivo!" afferma Felix Gard, Direttore Generale di Isobionics® e Responsabile degli Ingredienti Aromatici Speciali.
I clienti sono invitati a contattare i loro referenti di vendita designati per avere l'opportunità di sperimentare le nostre ultime innovazioni di ingredienti aromatici come parte di una dimostrazione esclusiva o ordinando un campione del prodotto.
Informazioni su Isobionics®
In Isobionics®, siamo un team altamente innovativo e fortemente orientato al cliente, focalizzato sugli ingredienti aromatici naturali e appassionato dell'industria della fragranza e degli aromi. Produciamo i nostri prodotti da materie prime rinnovabili utilizzando una tecnologia di fermentazione all'avanguardia. Il nostro processo proprietario è unico al mondo e garantisce la costante alta qualità e disponibilità dei nostri prodotti, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche e di raccolta. Siamo situati a Geleen, nei Paesi Bassi, e facciamo parte del business degli ingredienti aromatici di BASF. Per ulteriori informazioni, visita il nostro sito www.isobionics.com.
Informazioni su BASF
In BASF creiamo chimica per un futuro sostenibile. La nostra ambizione: essere l’azienda chimica riconosciuta come la migliore nel facilitare la transizione verde dei clienti. Uniamo al successo eco-nomico tutela dell’ambiente e responsabilità sociale. I circa 112.000 collaboratori del Gruppo lavorano per contribuire al successo dei clienti, in quasi tutti i settori industriali e Paesi del mondo. Il nostro portafoglio include, come core business, i segmenti Chemicals, Materials, Industrial Solutions, Nutrition & Care mentre i nostri stand alone business sono legati ai segmenti Surface Technologies e Agricultural Solutions. Nel 2024, BASF ha generato vendite per 65,3 miliardi di euro. Le azioni BASF sono negoziate in borsa a Francoforte (BAS) e come American Depositary Receipts (BASFY) negli Stati Uniti. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.basf.com.
