24 aprile 2025

News e comunicati

BASF e Hagihara Industries collaborano per fornire erba artificiale altamente durevole per campi sportivi

  • Hagihara Industries utilizza formulazioni innovative di Tinuvin® per migliorare la resistenza alle intemperie e la longevità del manto erboso sintetico
  • Il manto erboso con un'eccezionale durevolezza è stato installato nel campo di allenamento della J-League nella prefettura di Okayama, in Giappone
  • Tinuvin® è una scelta ideale per applicazioni esterne resistenti alle intemperie


 

BASF, leader globale nell'innovazione chimica, e Hagihara Industries, Inc., produttore leader di fibre sintetiche in Giappone, hanno unito le forze per sviluppare filati di poliolefine altamente durevoli per l'erba artificiale utilizzata in arene sportive, inclusi stadi di calcio, campi da baseball e campi da tennis. Dopo tre anni di ricerca e sviluppo in collaborazione, le due aziende hanno creato una formulazione avanzata con una serie di gradi di Tinuvin® che migliora significativamente la durevolezza dell'erba sintetica, rendendola meno suscettibile ai danni causati dall'esposizione al sole e garantendone il mantenimento del suo colore vivace.

"Una delle sfide che abbiamo affrontato nella produzione di filati per erba artificiale è stata migliorare la sua capacità di resistere all'esposizione incessante alla luce solare e alle condizioni meteorologiche estreme" ha dichiarato Norio Funakoshi, Chief of Fundamental Research Section di Hagihara Industries, Inc. "Poiché i nostri clienti cercavano una maggiore durevolezza, BASF è intervenuta per affrontare questo problema consigliandoci la miscela ideale di additivi" ha aggiunto Funakoshi.

La gamma di stabilizzatori della luce di BASF è progettata per convertire i raggi UV in energia termica innocua, fungendo da scudo protettivo contro gli effetti dannosi del sole. Alcuni raggi UV possono attaccare i polimeri, compromettendone la resistenza e l’allungamento. Tuttavia, con l'uso di gradi selezionati di Tinuvin®, questa reazione radicale può essere efficacemente prevenuta. Hagihara Industries ha incorporato con successo la formulazione avanzata di questi additivi nel processo di produzione di filati, il che ha portato alla produzione di erba artificiale che dura fino a 10 anni. Fagiano Okayama, una squadra di calcio della J-League, situata nella prefettura di Okayama, gestisce l’erba artificiale eccezionalmente resistente del suo campo di allenamento. Il manto erboso è stato acclamato per la sua qualità.

Siamo entusiasti di mettere in evidenza la fruttuosa collaborazione tra BASF e Hagihara Industries” ha dichiarato Hazel Sprafke, Vice President, Global Business Management, Plastic Additives, Asia Pacifico. “Questa collaborazione esemplifica il nostro impegno nel rispondere alle esigenze dei nostri clienti attraverso innovazione continua e soluzioni efficaci.” 

Come partner fidato per l'innovazione, BASF spinge continuamente i confini di ciò che è possibile. Oltre all'erba sintetica, la gamma completa di stabilizzatori della luce di BASF offre soluzioni versatili per applicazioni esterne impegnative, come teloni da costruzione, teli impermeabili ad alta resistenza e coperture per piscine. Le soluzioni innovative di BASF garantiscono che i suoi partner nell'industria della plastica possano offrire prodotti ad alte prestazioni, durevoli e convenienti.

Informazioni sugli additivi plastici di BASF

BASF è un fornitore, produttore e partner per l'innovazione leader nel settore degli additivi plastici. Il suo portafoglio prodotti completo e innovativo include additivi che offrono facilità di lavorazione, resistenza al calore e alla luce a una varietà di polimeri e applicazioni, tra cui articoli stampati, film, fibre, fogli e profili estrusi. Il portafoglio è costantemente analizzato, valutato e attivamente migliorato verso soluzioni che contribuiscono maggiormente alla sostenibilità. Maggiori informazioni sugli additivi plastici: www.plasticadditives.basf.com.

Gli additivi plastici BASF fanno parte della divisione Performance Chemicals di BASF. Il portafoglio della divisione include anche soluzioni per carburanti e lubrificanti, oltre a prodotti chimici per il settore petrolifero e soluzioni per l'industria mineraria. I clienti di vari settori, tra cui Chimica, Plastica, Beni di Consumo, Energia e Risorse e Automotive e Trasporti, beneficiano delle nostre soluzioni innovative. Per ulteriori informazioni, visita http://www.performancechemicals.basf.com.

Informazioni su BASF

In BASF creiamo chimica per un futuro sostenibile. La nostra ambizione: essere l’azienda chimica riconosciuta come la migliore nel facilitare la transizione verde dei clienti. Uniamo al successo eco-nomico tutela dell’ambiente e responsabilità sociale. I circa 112.000 collaboratori del Gruppo lavorano per contribuire al successo dei clienti, in quasi tutti i settori industriali e Paesi del mondo. Il nostro portafoglio include, come core business, i segmenti Chemicals, Materials, Industrial Solutions, Nutrition & Care mentre i nostri stand alone business sono legati ai segmenti Surface Technologies e Agricultural Solutions. Nel 2024, BASF ha generato vendite per 65,3 miliardi di euro. Le azioni BASF sono negoziate in borsa a Francoforte (BAS) e come American Depositary Receipts (BASFY) negli Stati Uniti. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.basf.com.

Stefano Modaffari
Media Relations Manager - Italy