13 maggio 2025

News e comunicati

BASF sta ampliando il suo portafoglio di materie prime per la produzione di superplasticizzanti per calcestruzzo per l'industria delle costruzioni nel mercato europeo

  • BASF introduce in Europa il polietilenglicole reattivo Pluriol® A 2400 I

Ludwigshafen, Germania, 13 maggio 2025 – Con Pluriol® A 2400 I, BASF Industrial Formulators aggiunge un nuovo prodotto al suo portafoglio di polietilenglicole reattivo per gli eteri policarbossilati (PCE) nell'industria delle costruzioni in Europa.

Pluriol® A 2400 I è un isoprenolo-PEG (iPEG) utilizzato per creare superplasticizzanti di terza generazione che offrono prestazioni migliori in termini di fluidità e durata. "Come unico fornitore europeo, offriamo ai nostri clienti consegne affidabili e indipendenza dalle materie prime grazie a un processo produttivo retro-integrato per Pluriol® A 2400 I, contribuendo al contempo alla riduzione delle emissioni di CO2 grazie all'approvvigionamento locale", afferma Jordi Tormo, Vicepresidente Business Management Industrial Formulators.

Nell'industria delle costruzioni, gli IPEG trovano diverse applicazioni. Oltre a essere utilizzati come materia prima per superplasticizzanti o agenti fluidificanti negli additivi per calcestruzzo, possono anche essere impiegati come materia prima per la produzione di disperdenti per pigmenti inorganici.

Informazioni sulla divisione Care Chemicals di BASF

La divisione Care Chemicals di BASF offre un'ampia gamma di ingredienti per la cura personale, la cura della casa, la pulizia industriale e istituzionale, e applicazioni tecniche. Siamo un fornitore globale leader per l'industria cosmetica, così come per quella dei detergenti e dei prodotti per la pulizia, e supportiamo i nostri clienti con prodotti, soluzioni e concetti innovativi e sostenibili. Il portafoglio di prodotti ad alte prestazioni della divisione include tensioattivi, emulsionanti, polimeri, emollienti, agenti chelanti, principi attivi cosmetici e filtri UV. Abbiamo siti di produzione e sviluppo in tutte le regioni e stiamo espandendo la nostra presenza nei mercati emergenti. Ulteriori informazioni sono disponibili online su www.care-chemicals.basf.com.

Informazioni su BASF

In BASF creiamo chimica per un futuro sostenibile. La nostra ambizione: essere l’azienda chimica riconosciuta come la migliore nel facilitare la transizione verde dei clienti. Uniamo al successo eco-nomico tutela dell’ambiente e responsabilità sociale. I circa 112.000 collaboratori del Gruppo lavorano per contribuire al successo dei clienti, in quasi tutti i settori industriali e Paesi del mondo. Il nostro portafoglio include, come core business, i segmenti Chemicals, Materials, Industrial Solutions, Nutrition & Care mentre i nostri stand alone business sono legati ai segmenti Surface Technologies e Agricultural Solutions. Nel 2024, BASF ha generato vendite per 65,3 miliardi di euro. Le azioni BASF sono negoziate in borsa a Francoforte (BAS) e come American Depositary Receipts (BASFY) negli Stati Uniti. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.basf.com.
Stefano Modaffari
Media Relations Manager - Italy