News e comunicati
BASF Mining Solutions e FUCHS annunciano una collaborazione per servire l'industria mineraria australiana
BASF e FUCHS sono liete di annunciare la firma di un accordo di cooperazione in Australia al fine di sfruttare i punti di forza di entrambe le aziende per servire al meglio l'industria mineraria del Paese, combinando la chimica avanzata e la profonda conoscenza delle formulazioni di BASF con la solida presenza sul territorio, il servizio tecnico e la conoscenza del cliente di FUCHS.
Con un impegno comune per l'innovazione, BASF e FUCHS forniscono soluzioni di flottazione su misura per il mercato australiano, con l'obiettivo di migliorare le prestazioni dei prodotti e supportare l'industria mineraria. FUCHS fungerà da interfaccia di mercato esclusiva per le soluzioni di flottazione e disidratazione BASF, commercializzate con i marchi Lupromin®, Luprofroth™, Luproset™ e Drimax®, gestendo le interazioni con i clienti per garantire un servizio ottimale, mentre BASF continua a sviluppare prodotti chimici avanzati.
BASF continuerà a vendere le sue soluzioni Hydromet direttamente ai clienti australiani, inclusi quelli con i marchi LIX®, LixTRA™, LixMS™, Solutrix®, Alamine® e Aliquat®.
FUCHS, fornitore leader di lubrificanti con una presenza significativa nel settore minerario australiano, ha ampliato le sue attività di flottazione, dimostrando il suo impegno per l'innovazione e la crescita. Grazie alla sua consolidata rete di assistenza e agli accordi commerciali con numerose società minerarie australiane, FUCHS è un partner ideale per BASF.
"La partnership con FUCHS in Australia segna un entusiasmante passo avanti. I loro consolidati rapporti con i clienti e le capacità di assistenza tecnica completano la nostra competenza chimica, consentendoci di fornire soluzioni più mirate ed efficaci al settore minerario. Siamo fiduciosi che questa collaborazione porterà un valore significativo ai nostri clienti", afferma Caren Hoffmann, Vice President Mining Solutions di BASF.
La collaborazione crea una potente sinergia, combinando l'esperienza di FUCHS nei servizi con le capacità di formulazione di BASF per fornire soluzioni efficaci. Entrambe le aziende sono impegnate a promuovere l'innovazione e la crescita nel settore minerario australiano.
Informazioni sulla divisione Mining Solutions di BASF
Con prodotti innovativi, supporto globale sul campo e competenze tecniche leader del settore, la divisione Mining Solutions di BASF offre soluzioni sostenibili che aumentano la produttività, il recupero e la flessibilità durante l'intero processo idrometallurgico delle attività minerarie, dalla lisciviazione all'estrazione con solventi e alla flottazione. Ulteriori informazioni sono disponibili all'indirizzo: www.mining-solutions.basf.com.
Il business Mining Solutions di BASF fa parte della divisione Performance Chemicals. Il portfolio include anche additivi per materie plastiche, prodotti chimici per giacimenti petroliferi e soluzioni per carburanti e lubrificanti. Clienti provenienti da diversi settori, tra cui chimica, materie plastiche, beni di consumo, energia e risorse, automotive e trasporti, beneficiano delle nostre soluzioni innovative. Per saperne di più, visita www.performancechemicals.basf.com.
Informazioni su BASF
In BASF creiamo chimica per un futuro sostenibile. La nostra ambizione: essere l’azienda chimica riconosciuta come la migliore nel facilitare la transizione verde dei clienti. Uniamo al successo eco-nomico tutela dell’ambiente e responsabilità sociale. I circa 112.000 collaboratori del Gruppo lavorano per contribuire al successo dei clienti, in quasi tutti i settori industriali e Paesi del mondo. Il nostro portafoglio include, come core business, i segmenti Chemicals, Materials, Industrial Solutions, Nutrition & Care mentre i nostri stand alone business sono legati ai segmenti Surface Technologies e Agricultural Solutions. Nel 2024, BASF ha generato vendite per 65,3 miliardi di euro. Le azioni BASF sono negoziate in borsa a Francoforte (BAS) e come American Depositary Receipts (BASFY) negli Stati Uniti. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.basf.com.
