3 luglio 2025

News e comunicati

BASF annuncia cambiamenti ai vertici della sua business unit globale Electronic Materials


Ludwigshafen, Germania; Taipei, Taiwan – 1° luglio 2025 – BASF ha annunciato cambiamenti al vertice della sua divisione Electronic Materials. La business unit globale avrà strategicamente sede operativa a Taipei, Taiwan, a partire dal 1° luglio 2025.

I cambiamenti mirano a sostenere l'innovazione e la crescita nell'offerta di materiali elettronici e semiconduttori, capitalizzando il ruolo di primo piano di Taiwan come polo mondiale per l'innovazione e la produzione di questi componenti. Con una solida presenza in questo mercato chiave, BASF mira a rafforzare il proprio vantaggio competitivo e a rispondere in modo più efficace alle esigenze in continua evoluzione dei suoi clienti chiave, principalmente localizzati nell'Asia orientale e negli Stati Uniti. Allo stesso tempo, la vicinanza al mercato migliorerà anche le esigenze di servizio dei clienti nei settori dei display e dei sistemi metallici.

Cambiamenti al vertice della business unit globale di BASF Electronic Materials:

A partire dal 1° luglio 2025, Jens Liebermann è stato nominato Senior Vice President per guidare la business unit globale di BASF Electronic Materials. Jens ha ricoperto in passato il ruolo di Vice President of Global Business Management Semiconductor Materials e di Managing Director di BASF Taiwan. Nel suo nuovo ruolo, metterà a frutto la sua vasta esperienza e la comprovata esperienza nel settore dei semiconduttori per garantire continuità e accelerare diverse attività strategiche per i clienti. La sua leadership sarà fondamentale per il posizionamento della business unit verso una crescita a lungo termine, in particolare nel panorama dei semiconduttori in rapida evoluzione.

Il Dr. Lothar Laupichler, a capo della divisione Electronic Materials dal 2012, lascerà BASF dopo 32 anni di servizio in azienda. "Lothar ha avuto un impatto significativo sulla capacità di BASF di servire i settori avanzati dei semiconduttori, dei display e dei sistemi metallici specializzati", ha dichiarato Gops Pillay, Presidente della Global Operating Division di BASF.

Parallelamente, il Dr. Moritz Ehrenstein, Amministratore Delegato di Rolic Technologies e a capo della divisione Display Materials di BASF, succederà a Jens Liebermann nel ruolo di Vice President Global Business Management Semiconductor Materials con sede a Taiwan. Moritz vanta una vasta esperienza nel settore, in particolare nella ricerca e sviluppo di tecnologie innovative. Prima di guidare la divisione Display Materials, ha supervisionato la gestione globale delle vendite per la divisione materiali semiconduttori.

BASF è leader mondiale nella fornitura di materiali elettronici. La business unit Electronic Materials offre prodotti chimici di processo e soluzioni formulate su misura per l'industria avanzata dei semiconduttori e dei display, nonché sistemi metallici specializzati per l'elettronica di consumo e applicazioni industriali.

Divisione Dispersions & Resins di BASF

La divisione Dispersions & Resins di BASF sviluppa, produce e commercializza in tutto il mondo una gamma di dispersioni polimeriche, resine, additivi e materiali elettronici di alta qualità. Queste materie prime vengono utilizzate in formulazioni per diversi settori, tra cui rivestimenti, edilizia, adesivi, stampa e imballaggio, elettronica e carta. Grazie al suo ampio portafoglio prodotti e alla sua profonda conoscenza del settore, la divisione Dispersions & Resins offre ai suoi clienti soluzioni innovative e sostenibili e li aiuta a migliorare le loro formulazioni. Per ulteriori informazioni sulla divisione Dispersions & Resins, visitare il sito www.dispersions-resins.basf.com.

Informazioni su BASF

In BASF creiamo chimica per un futuro sostenibile. La nostra ambizione: essere l’azienda chimica riconosciuta come la migliore nel facilitare la transizione verde dei clienti. Uniamo al successo eco-nomico tutela dell’ambiente e responsabilità sociale. I circa 112.000 collaboratori del Gruppo lavorano per contribuire al successo dei clienti, in quasi tutti i settori industriali e Paesi del mondo. Il nostro portafoglio include, come core business, i segmenti Chemicals, Materials, Industrial Solutions, Nutrition & Care mentre i nostri stand alone business sono legati ai segmenti Surface Technologies e Agricultural Solutions. Nel 2024, BASF ha generato vendite per 65,3 miliardi di euro. Le azioni BASF sono negoziate in borsa a Francoforte (BAS) e come American Depositary Receipts (BASFY) negli Stati Uniti. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.basf.com.

Stefano Modaffari
Media Relations Manager - Italy