14 luglio 2025

News e comunicati

BASF rafforza il portfolio di enzimi liquidi per il settore della lavanderia e della pulizia

  • BASF amplia l'offerta con ulteriori tipi di enzimi per una rimozione efficace delle macchie, la cura e il miglioramento del bianco
  • La combinazione di enzimi con un portafoglio di prodotti di alta qualità crea una chiara differenziazione delle prestazioni


Ludwigshafen sul Reno, 10 luglio 2025 – Ampliando il portafoglio di prodotti per enzimi liquidi, BASF rafforza ulteriormente la posizione di leader dell'innovazione e fornitore di ingredienti essenziali per il settore della cura della casa e della pulizia industriale.

Grazie a una pipeline di innovazione di eccellenza e a una vasta competenza, negli ultimi anni BASF ha costantemente ampliato il proprio know-how nel settore degli enzimi. Con l'aggiunta di lipasi, cellulasi e amilasi alla propria offerta, BASF offre ora una gamma completa di tutti i tipi di enzimi liquidi, soddisfacendo le elevate esigenze dei clienti in termini di enzimi di alta qualità e alte prestazioni per diverse applicazioni. "L'espansione e l'integrazione di questi tipi di enzimi nel nostro portafoglio prodotti di prima classe ci consente di sviluppare in modo collaborativo con i nostri clienti soluzioni sostenibili e ad alte prestazioni per le formulazioni di bucato", afferma Gisela Pinheiro, Senior Vice President Home Care e I&I Cleaning di BASF.

Lavergy® L Pace è una lipasi liquida che offre un'eccellente rimozione delle macchie di grasso e olio a basse temperature, mentre Lavergy® C Care è una cellulasi liquida che offre la migliore rimozione di pelucchi, migliorando l'aspetto e la sensazione al tatto dei tessuti in cotone e misto cotone.

Lavergy® C Care è altamente stabile, anche in presenza di proteasi. L'amilasi Lavergy® A Star è una soluzione enzimatica biodegradabile che rimuove efficacemente le macchie di amido, garantendo una pulizia più profonda, anche a basse temperature.

Grazie al portfolio di enzimi, nel 2023 BASF ha già lanciato Lavergy® M Ace, una mannanasi. Questo enzima offre risultati efficaci a basse temperature e cicli di lavaggio brevi, in particolare per le macchie ostinate di gomma di guar e farina di semi di carrube, comunemente presenti in alimenti trasformati come condimenti, salse, zuppe, gelati e dessert. Utilizzando Lavergy® C Bright, una cellulasi detergente, i formulatori possono aggiungere funzionalità anti-rideposizione alle loro formulazioni di pulizia e contribuire a mantenere il bianco e la brillantezza dei tessuti in cotone e misto cotone, anche lavandoli con acqua fredda. Inoltre, con i tipi di proteasi Lavergy® Pro, BASF si è affermata nel mercato degli enzimi nel 2016. I tipi Lavergy® Pro sono alternative ad alte prestazioni ai detersivi liquidi e sono efficaci anche a basse temperature di lavaggio. Questi enzimi eccellono nella rimozione di macchie di uova, sangue e latte.

Con l'ampliamento del suo portafoglio di enzimi liquidi e una selezione premium di ingredienti ad alte prestazioni, BASF offre ai propri clienti una gamma ancora più ampia di ingredienti per soddisfare in modo ottimale i requisiti e le sfide del settore della lavanderia.

Informazioni sulla divisione Care Chemicals di BASF

La divisione Care Chemicals di BASF offre un'ampia gamma di ingredienti per la cura della persona, della casa, la pulizia industriale e istituzionale e per applicazioni tecniche. Siamo un fornitore leader a livello mondiale per l'industria cosmetica, nonché per l'industria dei detergenti e supportiamo i nostri clienti con prodotti, soluzioni e concetti innovativi e sostenibili. Il portafoglio di prodotti ad alte prestazioni della divisione comprende tensioattivi, emulsionanti, polimeri, emollienti, agenti chelanti, principi attivi cosmetici e filtri UV. Disponiamo di siti di produzione e sviluppo in tutte le regioni e stiamo espandendo la nostra presenza nei mercati emergenti. Ulteriori informazioni sono disponibili online all'indirizzo www.care-chemicals.basf.com.

Informazioni su BASF

In BASF creiamo chimica per un futuro sostenibile. La nostra ambizione: essere l’azienda chimica riconosciuta come la migliore nel facilitare la transizione verde dei clienti. Uniamo al successo eco-nomico tutela dell’ambiente e responsabilità sociale. I circa 112.000 collaboratori del Gruppo lavorano per contribuire al successo dei clienti, in quasi tutti i settori industriali e Paesi del mondo. Il nostro portafoglio include, come core business, i segmenti Chemicals, Materials, Industrial Solutions, Nutrition & Care mentre i nostri stand alone business sono legati ai segmenti Surface Technologies e Agricultural Solutions. Nel 2024, BASF ha generato vendite per 65,3 miliardi di euro. Le azioni BASF sono negoziate in borsa a Francoforte (BAS) e come American Depositary Receipts (BASFY) negli Stati Uniti. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.basf.com.

Stefano Modaffari
Media Relations Manager - Italy