News e comunicati
BASF presenta i refrigeranti a bassa conduttività elettrica GLYSANTIN® ELECTRIFIED® per una maggiore protezione dei veicoli elettrici
- I nuovi refrigeranti sono conformi all'ultimo standard industriale cinese, che entrerà in vigore il 1° ottobre 2025
- Le innovazioni BASF riducono la decomposizione dei fluidi e la generazione di idrogeno, diminuendo il rischio di guasti alle batterie
- Prodotto presso lo stabilimento BASF di Pudong a Shanghai, Cina
Shanghai – 10 settembre 2025 – BASF ha lanciato i nuovi refrigeranti a bassa conduttività elettrica (LECC) GLYSANTIN® ELECTRIFIED® per migliorare la sicurezza e la stabilità dei sistemi di batterie nei veicoli elettrici. Conformi al nuovo standard GB 29743.2-2025, che entrerà in vigore il 1° ottobre in Cina, questi refrigeranti sono progettati per mitigare i rischi associati ai guasti delle batterie, migliorando così la sicurezza e la longevità complessive del veicolo.
I LECC di BASF mantengono correnti basse e stabili quando esposti a componenti ad alta tensione, riducendo al minimo la decomposizione dei fluidi e la generazione di idrogeno. Queste caratteristiche contribuiscono a prevenire surriscaldamenti, incendi ed esplosioni, migliorando sia la sicurezza che la stabilità a lungo termine delle batterie. Inoltre, i refrigeranti di nuova concezione offrono un'eccellente protezione dalla corrosione e compatibilità con diversi materiali, avendo ricevuto la certificazione da istituti di prova esterni come SGS e RATTC, una filiale del Ministero dei Trasporti cinese.
"Siamo entusiasti di offrire ai nostri clienti questi refrigeranti innovativi, pienamente conformi allo standard nazionale aggiornato", ha affermato Matthias Lang, Vicepresidente della Business Management di Fuel and Lubricant Solutions Asia Pacific. "Questo progresso riflette gli sforzi collaborativi del Ministero dei Trasporti cinese, dei principali istituti di ricerca, degli OEM e degli operatori del settore, tra cui BASF, per stabilire il nuovo standard GB, il tutto finalizzato a migliorare la sicurezza dei veicoli elettrici".
BASF ha avviato la produzione dei nuovi LECC presso il suo sito di Pudong in Cina, il più grande mercato per i veicoli a energie rinnovabili. Questa iniziativa accelera la strategia di BASF, orientata ai mercati regionali e locali, e mette in luce la sinergia tra le sue capacità di ricerca e sviluppo globali e le attività operative locali.
"Il lancio iniziale dei LECC è incentrato sulla Cina, dove riscontriamo il principale interesse da parte dei clienti", ha aggiunto Lang. "Quando questo interesse crescerà al di fuori della Cina, continueremo a sfruttare la nostra presenza globale e la nostra competenza tecnica per servire i nostri clienti in modo impeccabile".
GLYSANTIN di BASF, brevettato per la prima volta nel 1929, è sinonimo di sicurezza, prestazioni e longevità in tutte le tecnologie di propulsione. La sua gamma di prodotti offre soluzioni innovative per il raffreddamento di batterie e celle a combustibile, oltre a soluzioni a basso impatto ambientale ed economia circolare. In particolare, i prodotti GLYSANTIN ELECTRIFIED offrono refrigeranti motore di alta qualità per i sistemi di guida attuali e futuri, garantendo una protezione completa. Per maggiori informazioni, visita www.glysantin.com/global/en.
Informazioni sulla divisione Fuel and Lubricant Solutions di BASF
Grazie a competenze tecniche leader nel settore, un portfolio completo e una presenza globale, serviamo clienti di vari settori, vicini ai loro mercati di riferimento. Offriamo soluzioni per l'industria automobilistica, dei lubrificanti e altri settori, tra cui liquidi di raffreddamento per motori e liquidi per freni, oli base sintetici, additivi per lubrificanti, nonché pacchetti per prestazioni di carburante e poliisobuteni. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.basf.com/fuel-lubricant-solutions.
Informazioni su BASF
In BASF creiamo chimica per un futuro sostenibile. La nostra ambizione: essere l’azienda chimica riconosciuta come la migliore nel facilitare la transizione verde dei clienti. Uniamo al successo eco-nomico tutela dell’ambiente e responsabilità sociale. I circa 112.000 collaboratori del Gruppo lavorano per contribuire al successo dei clienti, in quasi tutti i settori industriali e Paesi del mondo. Il nostro portafoglio include, come core business, i segmenti Chemicals, Materials, Industrial Solutions, Nutrition & Care mentre i nostri stand alone business sono legati ai segmenti Surface Technologies e Agricultural Solutions. Nel 2024, BASF ha generato vendite per 65,3 miliardi di euro. Le azioni BASF sono negoziate in borsa a Francoforte (BAS) e come American Depositary Receipts (BASFY) negli Stati Uniti. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.basf.com.