Principi generali
Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n.231 “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica”, ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano un sistema di responsabilità amministrativa degli Enti (“Azienda” nel nostro caso) per taluni reati commessi da amministratori, dirigenti e dipendenti, nell’interesse o a vantaggio dell’ente (“Azienda”) stesso.
La responsabilità aziendale può essere esclusa se l’Azienda dimostra di aver adottato ed efficacemente attuato un Modello di Organizzazione, gestione e controllo idoneo a prevenire la realizzazione degli illeciti penali considerati, con protocolli specifici per l'attuazione delle decisioni.
Adozione del Modello Organizzativo
Dal 2010 BASF Italia SpA e le altre Società del Gruppo in Italia hanno adottato e periodicamente mantenuto aggiornato un proprio Modello Organizzativo, con lo scopo di costruire un sistema di gestione e controllo strutturato e organico, di linee guida, procedure, processi, prassi operative e di buona pratica, caratterizzato da criteri di efficienza, praticabilità e funzionalità, con l’obiettivo di prevenire la commissione dei reati previsti dal Decreto.
Il Decreto prevede l’esclusione delle responsabilità da parte della Società qualora dimostri:
Organismo di Vigilanza
BASF Italia SpA e le Società del Gruppo in Italia, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 231/01, hanno nominato un Organismo di Vigilanza, dotato di piena autonomia, con compiti di iniziativa e di controllo, per vigilare sull'osservanza delle prescrizioni del Modello Organizzativo, verificare la loro reale efficacia e valutare la necessità di aggiornamenti.
Segnalazioni o sospetto di violazione sull’attuazione del Modello Organizzativo, possono essere inoltrate all’Organismo di Vigilanza tramite posta elettronica ai seguenti indirizzi email a seconda delle società di appartenenza:
La Società garantisce il segnalante in buona fede da qualsiasi forma di ritorsione e/o discriminazione per effetto della segnalazione. Le informazioni ricevute verranno gestite secondo quanto previsto dal Modello Organizzativo.