Digitalization
Manufacturing
Stiamo aumentando l'efficacia dei nostri impianti e l'efficienza dei nostri processi produttivi attraverso l'uso di tecnologie digitali e dati. Con i dispositivi mobili, abbiamo accesso a informazioni rilevanti per il nostro lavoro quotidiano. L'integrazione stretta dei processi produttivi e aziendali ci consente di prendere decisioni migliori e più rapide.
Realtà aumentata
La "Realtà Aumentata" supporta i dipendenti dei nostri impianti nelle loro attività quotidiane. Attraverso l'applicazione, hanno accesso diretto e rapido alle informazioni necessarie tramite dispositivi mobili appositamente attrezzati, come tablet o smartphone. Questo ci consente di aumentare l'efficienza dei nostri processi e garantire un trasferimento di conoscenze più sostenibile.
Manutenzione Predittiva
L'applicazione "Manutenzione Predittiva" ha l'obiettivo di prevedere il momento ottimale per effettuare interventi di manutenzione, al fine di ridurre riparazioni e guasti imprevisti e ottimizzare il coordinamento dei processi di manutenzione e produzione.
L'applicazione si basa sulla previsione dello stato funzionale di parti e componenti critici negli impianti di produzione, come compressori o scambiatori di calore. Con l'ausilio di sensori, sono disponibili dati in tempo reale sulle condizioni operative, che vengono modellati e poi valutati utilizzando un software di analisi speciale che tiene conto anche dei dati storici dei processi.
Critical Equipment & Process Units e.g.:



Generazione di elettricità e vapore nella centrale elettrica 4.0.

Il nostro Verbund di Ludwigshafen ha bisogno di circa 20 milioni di tonnellate di vapore all'anno, che vengono generate dagli impianti di produzione e dalle tre centrali elettriche del sito. Inoltre, le centrali elettriche producono la maggior parte dell'elettricità necessaria al sito – e talvolta anche più di quanto richiesto, in modo che l'elettricità possa essere immessa nella rete pubblica.
Tuttavia, l'elettricità è un settore complesso, poiché i prezzi di mercato fluttuano ogni 15 minuti. I programmi informatici aiutano a comprare e vendere nei momenti migliori. Per questo, è necessaria una previsione precisa su quanto vapore e calore di scarto gli impianti di produzione forniscono nel sito, quanto vapore devono contribuire le centrali elettriche e quanta elettricità è necessaria. Anche questo varia in base al periodo dell'anno, alle condizioni meteorologiche e alle condizioni economiche.
Fino ad oggi, i requisiti totali sono stati determinati manualmente combinando le singole previsioni degli impianti. Un nuovo modello statistico, basato su grandi quantità di dati, ora fornisce calcoli ancora più precisi: il software tiene conto, tra le altre cose, di informazioni storiche e aggiornate sulle fermate produttive, dati meteorologici e indici economici. Il programma cerca relazioni e stabilisce collegamenti con la domanda di energia.
Questo è stato molto efficace: la previsione della domanda di vapore è già migliorata fino al 60%. La procedura precedente sarà ora gradualmente sostituita e applicata ad altre aree. Il nuovo programma ci supporta anche nel trading elettrico per fare previsioni sui prezzi migliori.