Creiamo il cambiamento

Creiamo il cambiamento

Innovazioni dal campo alla tavola

Dalle colture in campo agli imballaggi che proteggono il cibo che mangiamo; ogni nostra scelta influenza il mondo che ci circonda. Con soluzioni innovative per l’agricoltura e la produzione alimentare, BASF sta ripensando il modo in cui il cibo viene prodotto e consumato. Scopri come creiamo il cambiamento per sfamare una popolazione in crescita.

Dalla semina al raccolto, gli agricoltori di tutto il mondo affrontano enormi sfide: cambiamenti climatici, risorse naturali limitate e bisogni di una popolazione in crescita. Entro il 2050, gli agro-imprenditori dovranno produrre la stessa quantità di cibo consumata in tutta la storia dell’umanità, aumentando la produttività del 50% ma utilizzando la stessa quantità di terra coltivabile (FAO).  

Gli strumenti digitali sono una soluzione collaudata per aiutare a gestire queste sfide. Utilizzando sensori, immagini satellitari, droni, dati e intelligenza artificiale consentono agli agricoltori di analizzare la qualità del suolo, la salute delle colture, il meteo e altre variabili per prendere decisioni più informate su coltivazione, fertilizzazione e controllo di parassiti e malattie.  

BASF vuole portare il digitale in oltre 400 milioni di ettari di terreni agricoli entro il 2030. Ad orchestrare questa trasformazione digitale c’è il team BASF che si occupa del marchio xarvio® Digital Farming Solutions.  

Programmatori, analisti, agronomi ed esperti digitali BASF sviluppano soluzioni innovative in grado di individuare consigli agronomici a livello del singolo appezzamento di terreno. Tecnologie come erogatori intelligenti e droni completano la nostra piattaforma di agricoltura digitale. Questo approccio basato su raccolta ed elaborazione dati garantisce che le colture ricevano esattamente gli input giusti, al momento giusto, portando a rese superiori e di qualità e riducendo emissioni e impatto su risorse naturali e ambiente. Allo stesso tempo, gli agricoltori possono risparmiare tempo e denaro e guadagnare in efficienza e comodità.  

Trasformare i sistemi alimentari del mondo è un’impresa enorme. Nessun singolo agricoltore o azienda può farlo da solo. Noi crediamo che le competenze e risorse BASF possano agire da catalizzatori per il cambiamento nel mondo dell’agricoltura  

E se la confezione che mantiene freschi i tuoi cibi preferiti aiutasse anche a proteggere il pianeta? Immagina il tuo formaggio preferito avvolto in un materiale che non solo ne preservi la qualità ma sia anche riciclabile. Immagina una bottiglia di carta, progettata per contenere i liquidi e adattarsi perfettamente ai sistemi di ricico esistenti. 

Hai mai morso in un panino e trovato il pane inzuppato di pomodoro? Hai lottato con un anguria troppo grande da mangiare da solo? Hai versato lacrime mentre tagliavi le cipolle? BASF ha affrontato tutte queste sfide quotidiane con soluzioni innovative, migliorando il modo in cui viviamo il cibo.  

Utilizzando le tecniche convenzionali di riproduzione dei semi, gli esperti BASF hanno sviluppato nuove varietà ortofrutticole per soddisfare le esigenze dei clienti. La linea di pomodori BASF Intense™ è progettata per non perdere succo dopo il taglio, preservandone  consistenza e sapore. Perfetti per panini e insalate, offrono anche una maggiore durata e un ridotto rischio di proliferazione batterica. BASF ha anche individuato la necessità di colture di piccole dimensioni e ha creato Kisy, la prima anguria snack sotto 1 kg. 

Per migliorare ulteriormente l’esperienza di cucina, il team BASF ha sviluppato Sunions®, la prima cipolla al mondo che non fa piangere. Queste innovazioni non solo migliorano la qualità e la versatilità di frutta e verdura, ma aiutano anche a ridurre gli sprechi alimentari, influenzando positivamente sia i consumatori che l’ambiente.

Podcast
Il viaggio del pomodoro: da pianta selvatica ad ingrediente immancabile 
In questo episodio del podcast, Jane Craigie ripercorre le origini dell’umile pomodoro, da piccolo esemplare peloso a succoso frutto rosso, scoprendo la scienza e la tecnologia dietro questo ingrediente versatile
Podcast
Sunions: La rivoluzione delle cipolle senza lacrime
Le cipolle sono un alimento base commercializzato a livello globale e apprezzato per lunga durata e trasportabilità. In 30 anni di selezione delle varietà, è stata sviluppata la Sunion: una varietà più dolce e meno pungente che elimina l’effetto che fa piangere. Scopri questa svolta innovativa in questo episodio del podcast.
Podcast
Ripensare il cibo: la sostenibilità dall’azienda agricola alla città
Rendere l’agricoltura più sostenibile non è solo pensare alla produzione alimentare: bisogna affrontare i cambiamenti climatici, la protezione delle risorse e l’espansione degli spazi naturali. Questo episodio di The Science Behind Your Salad esplora la sostenibilità alimentare, l’uso del suolo, il packaging e il ruolo delle città nei sistemi alimentari sostenibili.

Scopri come BASF sta alimentando la transizione verso un futuro più sostenibile